Al Belgio le gaufre, agli Usa i waffle, all’Abruzzo le ferratelle.
Anche se si tratta di dolci sostanzialmente diversi per via della ricetta, all’aspetto presentano una somiglianza notevole, e questo principio di certo non cambia entro i confini regionali.
Se è vero “che le parole sono importanti” cit., in Abruzzo è giusto chiamare le ferratelle anche pizzelle, cancellate, catarrette e neole, in quanto l’appellativo varia da zona a zona, così come la ricetta del resto.
Le varianti riguardano soprattutto la consistenza dell’impasto, mentre la “nevola” di Ortona è una cialda arrotolata a forma di cono realizzata con il mosto cotto e altri ingredienti utilizzati per aromatizzare (arancia, anice e cannella).
Ma cosa sono le ferratelle?
Sono cialde cotte all’interno di un “ferro”, appena incavato e a doppia piastra, che “imprime” una caratteristica forma, solitamente rettangolare, tondeggiante o a ventaglio, contrassegnata dalla forgiatura in rilievo con la tipica trama a rombi o cancello.
Circa le origini, non ci sono fonti certe e attendibili, tuttavia la tradizione di forgiare i ferri con l’incisione dello stemma del casato o le iniziali del proprietario insieme alla data di fabbricazione, ci fa pensare che già alla fine del ‘700, “lu ferre”, portato solitamente in dote dalla sposa, era diffuso in buona parte delle famiglie abruzzesi.
Quanto alla ricetta, prevede nella sua versione più diffusa le uova, l’olio extravergine d’oliva, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, la farina e a discrezione un pizzico di lievito in polvere.
Per la versione “soft”, queste le dosi (per circa 15-16 ferratelle):
– 3 uova
– 3 cucchiai di zucchero
– 3 cucchiai di olio evo
– 1 limone grattugiato
– ½ cucchiaino lievito in polvere
– 3 cucchiai abbondanti di farina ‘00
Se preferite la variante più croccante, basta aggiungere agli ingredienti sopraindicati un altro cucchiaio di olio evo, e ovviamente più farina, almeno quanta ne tira l’impasto che sarà più denso e consistente.
Prepariamo l’impasto lavorando, con l’aiuto di una frusta, le uova con lo zucchero. Quindi aggiungiamo l’olio evo, la buccia di limone grattugiata, e infine, un po’ alla volta la farina e il lievito.
Amalgamiamo per bene il tutto e lasciamo riposare qualche minuto.
A questo punto andiamo a disporre al centro del ferro, già oliato e sufficientemente riscaldato, un cucchiaio dell’impasto, chiudiamo e lasciamo cuocere per qualche secondo, prima su un lato e poi sull’altro.
Una curiosità, tradizione vuole che le tempistiche di cottura siano le stesse necessarie per recitare un “Ave Maria” da un lato e un “Pater Nostro” dall’altro.
Appena l’impasto risulterà dorato, con l’aiuto di una forchetta, andremo a rimuovere la ferratella dal ferro.
In questo caso, avremo un dolce dalla consistenza soffice e morbida, mentre nella versione “dura”, la nostra ferratella sarà più sottile e decisamente croccante.
Un ulteriore passaggio è quello della farcitura, che con due cialde sovrapposte, prende il nome di “coperchiola”, perché la seconda cialda funge da coperchio.
La farcitura classica contempla la ragnata (confettura d’uva), ma anche la crema pasticcera, il miele, e la crema alle nocciole.
Voi quale preferite?
[Crediti | Immagini: Carmelita Cianci]
Fantastico sito. Complimenti
Ciao!!!! Anche io le faccio cosi’! Come le faceva nonna e la zia!!! on lo stesso ferro! Io adoro quelle con la marmellata d’uva! Complimenti!!!!!
Ma dove si trova il ferro….??????
Non l ho mai visto in vendita da nessuna parte
Si trova nelle fiere e in alcuni negozi di casalinghi
ANCHE IN NEGOZI DI CASALINGI, A SULMONA DAPPERTUTTO
Il ferro è un prodotto fatto a mano ce ne sono di diversi tipi e si trovano in Abruzzo nei negozi di casalinghi,ferramenta o comunque dove vendono prodotti di rame/ferro!!
A casa mia si facevano croccanti (pizzelle) e talvolta si farcivano con impasto di marmellata di uva, mandorle tritate e cacao o cioccolata
A Pettorano Sul Gizio, uno dei borghi più belli d’italia in provincia de L’Aquila, si chiamano Pizzelle. La forgiatura del ferro é a cancello, ma il segno distinguibile é la particolare forma a otto con al centro le iniziali della famiglia da un lato e l’anno di forgiatura dall’altro. I due cerchi uniti a simboleggiare l’unione di due vite nel vincolo del matrimonio. É il dolce di buon augurio per eccellenza! MILLA
Dimenticavo, noi utilizziamo lo strutto di maiale e le aromatizziamo con buccia di limone, cannella e millefiori. Non sono vocate per la farcitura, ma comunque intense e appaganti. Milla
A Ortona si chiamano pizzelle. A Pescara neole. Le nevole di Ortona sono cialde al mosto cotto che non hanno niente a che vedere con le pizzelle. Oltre ad avere ingredienti diversi, sono fatte con un ferro diverso da quello usato per le pizzelle.
Questi dolci sono un ricordo della mia infanzia… quando mi recavo dai miei nonni a Villamagna (ch)… ora ho ancora il ferro e ci provo con questa ricetta … vi diro se cimsono riuscita… grazie… Maria Gabriella
l’importante e offrirle così si sparge la voce e anche altre persone proveranno a farle e la ricetta non si perde …
Io risiedo in Canada DA tanti Anni
e non ancora mi sono scordato di fare le pizzelle come le faceva Mia mamma
Sono nato in abbruzzo precisamente a Caramanico Terme. LA Mia ricetta e’uguale. Enjoy!life is beautiful.
In saluto caloroso a tutti dal Canada.