APPUNTI DI GUSTO

Le ricette della tradizione, la pizza scima ovvero “scema”

Le varianti della pizza sono infinite, ma avreste mai immaginato una pizza scema, meglio conosciuta come scima, scime o acime? E non si...

Read More

Il giro delle Terre dei Trabocchi in 10 piatti della tradizione abruzzese

Recentemente nella guida a cosa fare e vedere durante le vacanze (in 10 semplici mosse) nelle Terre dei Trabocchi, consigliavo al punto 4...

Read More

La guida definitiva alle 10 sagre dell’estate nelle Terre dei Trabocchi

Estate tripudio di sagre, goderecce feste di paese all’insegna del gusto e della tradizione. Diamo ordine al caos con la guida alle 10...

Read More

Le pallotte cace e ove, anatomia (e ricetta) di una polpetta

Le pallotte cace e ove ovvero le polpette cacio e uova sono l’emblema della cucina popolare abruzzese. Di estrazione contadina –...

Read More

La pasta come una volta, il Pastificio Cav. Giuseppe Cocco

La pasta in Abruzzo è questione seria, strettamente connaturata al DNA del territorio e delle persone. Fara San Martino, splendida...

Read More

Ricette d’autore: la triglia in scapece espressa di Nicola Fossaceca

La triglia in scapece espressa è uno dei piatti che hanno reso celebre la cucina di Nicola Fossaceca, il giovane chef del ristorante Al...

Read More

Storie di gusto, la ricetta della sfogliatella di Lama dei Peligni

Dici sfogliatella, dici Napoli. E invece no, perché del glorioso dolce campano, esiste anche una versione abruzzese, anzi lamese. Tutto...

Read More

Le ricette della tradizione: le tacconelle o “sagne a pezze”

La tradizione della pasta in Abruzzo è storia nota: l’acqua, l’aria, la trafila al bronzo, le semole di prima scelta. Niente...

Read More